venerdì 22 ottobre 2010

MEDICINA TRADIZIONALE CINESE


MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

Attraverso i secoli i medici cinesi comprovarono l'esistenza nel corpo umano di "punti sensibili" e osservarono che uninedo questipunti venivano disegnate linee verticali, vere e proprie mappe che loro chiamarono meridiani. Attraverso questi meridiani circola l'energia, denominata QI. Da questo dedussero che l'uomo era in correlazione con la natura: il corpo dell'uomo era il microcosmo e la natura il macrocosmo. Il testopiu' antico della Medicina Cinese e' il 



HUANGDI NEIJING, (Canone della medicina interna), scritto in forma di dialogo tra l'Imperatore Giallo e il suo medico personale. Questa medicina considera il corpo come un microcosmo che deve vivere in armonia con il macrocosmo che e' l'universo dove viviamo.
La malattia deriva da una disarmonia o un disequilibrio energetico. Quando il corpo e' in armonia con l'inetrno e l'esterno ci troviamo in una frequenza energetica di salute e benessere. E' affascinante vedere un operatore di medicina cinese all'opera, vedere come si adopera, attraverso varie metodologie, per giungere all'origine della malattia, lavorando sui canali energetici che sono blocati.Come naturopata uso come metodi di riequilibrio la Moxa e la digitopressione che lavorano sui punti dell'agoèpuntura per riportare l'equilibrio dove non c'e piu'. Lo stato emotivo della persona e' molto importante, essendo molto legato alla malattia che si e' manifestata.
 Ottima per tutte le problematiche e in particolare  dolori articolari, cervicali,torcicollo, lombaggini, dolori mestruali, problemi di menopausa.


0034 647054115
carlafdrc653@gmail.com
skipe : carla.federici.luce

Nessun commento:

Posta un commento